O Thiasos Teatro Natura

  • l'olivo, il vino, le pietre: trilogia della rinascita
  • 6 OTTOBRE 2024 | ORE 17:30 | CALCATA (VT)
  • scritto e narrato da Sista Bramini
    polifonie della tradizione mediterranea e orientale trascritte e interpretate da Camilla Dell’Agnola e Nora Tigges

    in occasione di Calcata Ecofestival | "uomo, architettura e paesaggio", tre giorni dedicati all'ecologia e all'ecoturismo: passeggiate, musica, arte, libri e mercatoverde, con produttori ortofrutticoli e eco artigianato, per condividere e far crescere la visione ecologista | un progetto del Comune di Calcata

    a cura dell'Associazione culturale "il Granarone"

    Data:
    domenica 6 ottobre 2024 | ore 17:30 
    Luogo:
    Calcata (VT) | Teatro di Capomandro

    Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | www.parchilazio.it | +39 0761 587021

teatronatura_sistarbramini_tempeste_othiasos

DOMENICA 6 OTTOBRE 2024 | ore 17:30 | Calcata (VT)

Tempeste | l’olivo, il vino, le pietre: trilogia della rinascita
Tre antichi miti da “Le Metamorfosi” di Ovidio che, in modo diverso, parlano di catastrofi e rinascite. In ciascun mito, da una catastrofe rinasce la vita sotto una nuova forma. Il primo mito narra l’origine dell’ulivo che gli antichi collegavano alla fondazione di Atene e alla nascita della democrazie. Il secondo mito è legato alla nascita del vino: una catastrofe sentimentale trasformerà il dolore individuale in un bene comune. Nel terzo mito a rinascere è il genere umano. In questi tre miti sono evocate relazioni inedite tra gli dei, le donne, gli uomini e gli animali, relazioni che ci invitano a ripensarci e immaginarci in modo nuovo, forse per prepararci a un mondo nuovo. Narrazioni e polifonie si intrecciano nel tessuto emotivo e spirituale delle storie e nel rapporto vivo e diretto con il pubblico.

Foto di Manuela Cannone

Website by Digitest.net