25 E 26 GENNAIO 2025 | in Sala CantieriScalzi, Roma
Fine settimana intensivo di Sacro Fuoco | il laboratorio intensivo fa parte del ciclo di incontri di formazione al TeatroNatura® ed offre l'esercizio di una tecnica personale capace di rimuovere gli ostacoli al processo creativo e la riscoperta di una vivificante teatralità che dallo spazio chiuso sappia uscire e respirare tra gli altri viventi.
Tra i temi di lavoro: preparazione fisica e vocale all’ascolto e alla flessibilità psicofisica, il gesto del coro, ispirarsi a un mito antico, autobiografia mitica e narrazioni orali, azioni individuali e collettive, ritmo e polifonie tradizionali.
L'intensivo é aperto sia a chi intende lavorare professionalmente nel teatro o già vi lavora, sia a chi usa la teatralità come veicolo in altri ambiti (insegnamento, ecologia, antropologia e altro), sia a chi desidera sviluppare la propria vita creativa in un corpo a corpo con sé, con il gruppo e con gli altri viventi. Vi parteciperanno anche le classi in formazione al TeatroNatura®1 e al TeatroNatura®3; la loro presenza contribuisce a creare un’atmosfera di lavoro motivata e tesa a migliorare la qualità della ricerca. In un clima paritario di scambi e collaborazioni, ciascuno porta il suo desiderio e la sua “sete” di senso come legna da ardere al fuoco di una conversione ecologica attivata dal canto, dal movimento, dall’incontro col mito antico, dalla creazione di narrazioni orali e di azioni teatrali.
Qui troverai maggiori informazioni sui contenuti e gli altri appuntamenti di Sacro Fuoco, la formazione al TeatroNatura® 2024/2025
Fotografia di Manuela Cannone