O Thiasos Teatro Natura

Carla Taglietti

Attrice e formatrice di teatro e teatro di figura

Consegue la Laurea quadriennale D.A.M.S indirizzo teatro, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna discutendo una tesi sul teatro contemporaneo nella natura, seguendo il lavoro, in particolare, di tre compagnie italiane: O Thiasos TeatroNatura, Le Ariette e Koinè.
Nel 2007 Si diploma come burattinaia presso l’Atelier delle Figure (Cervia) frequentando la scuola annuale di formazione “Il Mestiere del Burattinaio”.

Nel 2005 fonda, con Valentina Turrini, la compagnia Le Strologhe, il cui repertorio teatrale e la proposta formativa per bambine/i e ragazze/i vertono principalmente su racconti, musiche e canti di differenti tradizioni, messi in scena tramite le tecniche del teatro d'attore, di figura e di narrazione. Con Le Strologhe lavora in tutta Italia come attrice narratrice, musicista e formatrice in laboratori per l’infanzia e l’adolescenza sul teatro di figura e la narrazione.
Incontra vari maestri di teatro di ricerca frequentando nel corso degli anni laboratori con Nin Scolari (TeatroContinuo), Tapa Sudana, Raul Iaiza.
Dal 2005 inizia una formazione continuativa, nel gruppo di ricerca Genius Loci, con la compagnia O Thiasos TeatroNatura e nel 2007 entra a far parte del gruppo, nel quale lavora come attrice in diverse produzioni e progetti speciali.
Si forma come narratrice con Sista Bramini frequentando laboratori sull’arte del narrare e sulla biografia mitica e dal 2008 al 2011 studia l’uso della voce e del canto tradizionale polifonico con Francesca Ferri, incontrando anche il lavoro sui canti tradizionali ucraini con Natalka Polovinka (Compagnia Maisternia Pisni) e sui canti tradizionali bulgari con Dessislava Stefanova (London Bulgarian Choir). Con Camilla Dell’Agnola, trainer di TeatroNatura nei progetti di ricerca della compagnia O Thiasos, studia e allena il canto in movimento e il training nei luoghi naturali.
Dal 2009 al 2014 fa parte de “La foresta democratica”, gruppo di ricerca sulla fotografia come pratica dello sguardo, diretto da Alice Benessia (fotografa d’arte) con interventi di approfondimento con Juan Recaman (videomaker), Sari Goodfriend (fotografa), Susanna Mannelli (regista teatrale “Cronopius”), Andrea Carretto e Raffaella Spagna (Artisti architetti, progetto “Esculenta”).
Studia la manipolazione e le tecniche del teatro di figura (burattini, oggetti, teatrini di carta, ombre) con vari maestri e registi internazionali: Jula Molnar, Alain Lecuq, Luca Ronga, Alba Zapater, Girovago&Rondella, Ines Pasic. In particolare approfondisce la tecnica del teatro d’ombre frequentando annualmente i workshop internazionali condotti dalla compagnia TeatroGiocoVita, diretta da Fabrizio Montecchi e in Germania presso Norbert Gotz, Theater der Shatten, Bamberga.
Collabora con diversi artisti per la direzione di spettacoli di narrazione e teatro d’ombre e nel 2017 partecipa con la Dance Box, spettacolo per uno spettatore, al Festival Mondial des Théatre de Marionèttes, Charleville-Mézières.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Website by Digitest.net