In Riflessioni Sistemiche n°24 | Giugno 2021 | Pubblicazione scientifico-culturale
di Sista Bramini
"La catastrofe pandemica che scuote il nostro mondo mettendolo radicalmente in discussione, non può che risuonare fortemente anche nelle idee e nelle pratiche formative reclamando la necessità di un loro ripensamento. L’opportunità è preziosa e urgente, ma la nostra vita e i progetti che la animano, sono ancora sotto botta, storditi dagli eventi e in un difficile bilico tra vecchio e nuovo. Se la pandemia non ha fatto che accelerare processi già in atto, l’accresciuta consapevolezza di un necessario cambiamento, almeno in una parte della popolazione, è un fatto inedito e rilevante che spinge ad uno sguardo sul passato e sul futuro che parta proprio da questo presente. È uno sguardo arduo perché il mandato è cambiato. (...) In questi giorni avverto una pressione speciale a riconsiderare il progetto teatrale di cui mi occupo da quasi trent’anni proprio dal punto di vista della sua vocazione educativa. L’occasione di questo scritto oltre che un’opportunità di riflessione mi viene incontro come un segno."