O Thiasos Teatro Natura

Fermento

Di sole e pane vivono le donne e gli uomini
Peripezie del pane delle Esperidi dal tramonto verso la luce

La radice della parola fermento è la stessa di fervere. Non c’è trasformazione senza fervore. Come nella terra il seme invernale, nell’oscurità del ventre materno germina il nascituro. Così il nostro inconscio lavora e integra durante i sogni no:urni ciò che la nostra coscienza diurna non riesce ancora concepire. Vuoi davvero vivere solo virtualmente o qualche volta desideri immergerti nella vita nella pienezza di tutti tuoi sensi aperti?
FERMENTO è una spedizione itinerante nel vivente dove i tuoi bioritmi e quelli degli esseri vivi circostanti riprendono a intrecciarsi grazie al teatro, il canto, la danza, le percussioni. Viaggia accanto a noi e con gli alberi, gli uccelli notturni, i grilli, il vento, entreremo in una stessa pulsazione, attraverseremo insieme la notte e le diverse atmosfere del parco per aspettare la luce. Sista Bramini, accompagnata dalle percussioni, racconterà insieme alla sua compagnia teatrale, il mito del Giardino delle Esperidi in cui si custodisce il gusto della vita. Sosteremo, cammineremo, dormiremo insieme in un flusso continuo di stupore, quiete, ascolto di storie, canti e pulsazioni profonde. All’alba, il pane fatto da tutti verrà sfornato per una colazione speciale, dove gusto, luce, silenzio e buon umore entreranno gli uni negli altri…Nella sua undicesima impresa, Eracle deve riuscire a trovare il Giardino delle Esperidi in cui crescono le mele divine. Il suo viaggio solitario confluisce nella celebre spedizione degli Argonauti e narra della ricerca del gusto di vivere, nutrimento irrinunciabile per una vita che fermenta in ciascuno di noi pronta per essere vissuta pienamente nelle sue luci e ombre.


Scritto e narrato da Sista Bramini
Camilla Dell’Agnola, Jacopo Franceschet, Sonia Montanaro, Veronica Pavani, Carla Taglietti e Valentina Turrini
Percussioni di Simone Pulvano
Direzione musicale di Camilla Dell’Agnola
Spazio scenografico per il Riposo del Pane Bruno Fronteddu
Regia Sista Bramini
Produzione del Parco Nord Milano

Roma, Sala CantieriScalzi - Ph. Backstage
Roma, Sala CantieriScalzi - Ph. Backstage
Milano, Parco Nord - Ph. Backstage
Milano, Parco Nord - Ph. Backstage

Website by Digitest.net