O Thiasos Teatro Natura

Miti di Stelle

Racconti e canti sotto al cielo notturno

Nel cielo stellato, spazio e tempo, letteratura e scienza, vastità e intimità si intrecciano aprendo in noi uno sguardo, inedito quanto antico, su alcuni spazi dell’anima. 
Le costellazioni: enigmi da sciogliere, emblemi da interrogare, configurazioni archetipiche alle quali attingere, sono sopra di noi e, ogni notte viaggiando, si mostrano. 
Pianeta: da planeo, erro, a ricordarci che l’errare è ciò che ci fa umani. 
E le stelle, fredde, infinitamente distanti, punti fermi della realtà, sono anche incandescenti e gravide di storie dove sensualità, strazio, commozione e bellezza si compongono in forme essenziali, e cantano: di Callisto, seguace di Diana, che vittima del desiderio di Giove, divenne l’Orsa Maggiore; degli altri amori di Giove e delle incredibili forme che assunse per congiungersi a Ganimede, a Io, a Europa, a Leda… di come per sempre sedotti, siano divenuti satelliti del suo pianeta oppure le costellazioni del Cigno e dell’Aquila che, allo zenit, nel Triangolo Estivo, ci sovrastano ogni estate. In ascolto, attraverso la notte, gli spettatori incontreranno alcuni tra i principali miti legati al cielo notturno e alcuni tra i più bei canti polifonici della tradizione popolare legati alla natura, alla notte. Come da sempre si è fatto, tenendo le stelle come riferimento.

Canti e Polifonie tradizionali

Laudace (Sicilia) 
Grabile Ya (Bulgaria) 
Cheste viole palidute (Friuli) 
Quantu me pari beddha (Puglia) 
Sigili (Ucraina)
Cosac sdono (Ucraina) 
Eccoci bella mia (Calabria) 
E alalo’ (Sicilia) 
E lu giovedì santo (Puglia) 
Strati Angelaki (Bulgaria)


Scritto e narrato da Sista Bramini
Polifonie tradizionali eseguite da Francesca Ferri,Camilla Dell’Agnola, Valentina Turrini

Viterbo, Centeno - Ph. Francesco Galli
Viterbo, Centeno - Ph. Francesco Galli
Roma, Villa di Massenzio - Ph. Francesco Galli
Roma, Villa di Massenzio - Ph. Francesco Galli
Roma, Villa di Massenzio - Ph. Francesco Galli
Roma, Villa di Massenzio - Ph. Francesco Galli
Borgo Val Sugana, Arte Sella - Ph. Giacomo Bianchi
Borgo Val Sugana, Arte Sella - Ph. Giacomo Bianchi
Borgo Val Sugana, Arte Sella - Ph. Giacomo Bianchi
Borgo Val Sugana, Arte Sella - Ph. Giacomo Bianchi
Roma, Mausoleo di Cecilia Metella - Ph. Sara Libera
Roma, Mausoleo di Cecilia Metella - Ph. Sara Libera

Website by Digitest.net