12 MAGGIO 2025 | CASA DEGLI ALFIERI FESTIVAL | CASTAGNOLE MONFERRATO
““La casa in collina” domenica ha ospitato Sista Bramini, la fondatrice di O Thiasos TeatroNatura, qui accompagnata dalla musicista polistrumentista Sara Galassini, in “Un mare di giada”, ispirato alla novella orientale di Marguerite Yourcenar. Sembra arrivare da lontano, Wang-Fô/Sista Bramini, con l’andatura incerta di chi non vede, mentre procede con la mano sulla spalla di Ling/Sara Galassini, che fa strada suonando un flauto. Potrebbero essere creature dei boschi, abbigliate con le tinte della terra e delle foglie, mentre tutto inizia con una danza silvana nel giardino un po’ selvatico di Casa degli alfieri.
“Il vecchio pittore Wang-Fô e il suo discepolo Ling se ne andavano lungo le strade del regno di Han”, suona l’incipit narrativo dall’atmosfera orientale e leggendaria. Come in un tempo mitico tutto appare vago e assoluto, mentre la storia procede parlando di arte che supera la realtà e salva dalla morte, di un pittore che “non amava le cose, ma le immagini”, di un discepolo che scopre la bellezza e cui il maestro regala l’anima. Bramini racconta con la voce e con il corpo, evoca intrecci di linee e sfumature di colori sublimi, le disegna con movimenti ora aerei ora stanchi di una stanchezza centenaria su un tappeto sonoro creato da una quantità di strumenti dalle sonorità orientali.
E’ una fiaba magica ed inquietante con un principio creatore e nobile oppresso da un potere freddo e implacabile. Un imperatore giovane ma già vecchio, lontano da tutto e tutti, imprigiona e condanna un pittore prodigioso, colpevole di superare la bellezza del reale e di illudere con una perfezione inesistente. Ma la perfezione evocata dall’arte si fa concreta, rompe i confini dell’estetica, diventa strumento di fuga e di vita.”
Clicca qui per leggere la recensione completa
Grazie a Nicoletta Cavanna di Radio Gold News
Un mare di giada
Spettacolo di narrazione e musica in natura
ispirato ad una novella orientale di Marguerite Yourcenar
narrato da Sista Bramini
musicato e suonato da Sara Galassini
Produzione O Thiasos TeatroNatura